Se ripenso alla nostra esperienza al Ristorante Pomodoro, riesco ancora a sentire l’atmosfera natalizia che rallegra le strade di Jesolo Lido, ma tutte le stagioni sono buone per scoprire questo locale con un’area bimbi davvero super!
Noi lo abbiamo testato per l’appunto durante lo Jesolo Christmas Village, dal momento che il Pomodoro è tra i pochi ristorante jesolani aperti tutto l’anno. Fa parte del complesso dell’Hotel Danieli, un 3 stelle a pochi passi da Piazza Mazzini.
Vediamo ora la scheda riassuntiva di questo locale:
- Dove: Lido di Jesolo, VE – Via Silvio Trentin, 35
- Tipo di cibo servito: pizza, snack, pesce, carne, hamburger gourmet, insalatone
- Costo: medio
- Parcheggio: no, si affaccia su una strada che in stagione è pedonale
- Accessibile con il passeggino: sì
- Menu Bimbi: sì
- Area giochi interna: sì, videosorvegliata
- Area giochi esterna: no
- Servizio fasciatoio: sì
- Seggioloni a disposizione: sì
- Altri servizi per i bambini: no
- Opzioni per intolleranti: no
- Accesso consentito agli animali: sì

Cosa mangiare al Ristorante Pomodoro di Jesolo
Lo slogan recita “Una storia di cibo e di mare” e, da buona veneta, non posso che confermarvi che qui, sul litorale adriatico, il buon cibo non manca.
Il ristorante pizzeria, poi, è sempre la soluzione ideale quando (come spesso capita a noi) qualcuno ha voglia di pizza e qualcun altro no.
Qui troverete entrambe le cose.

Tra antipasti e primi avrete modo di provare i piatti più tipici (e più buoni) della tradizione veneta e adriatica. E mentre scrivo mi è pure venuta una gran voglia di pasta alla busara! Gh. I rischi del mestiere.
Non essendoci opzioni specifiche senza glutine, io ho optato per un secondo con contorno e posso dire, confermato anche dagli altri commensali, che a qualità siamo messi più che bene (la guancia di vitello alla veneziana era speciale).
Non mancano ovviamente i fritti e le grigliate di pesce, le tagliate di carne e poi…spazio anche agli hamburger gourmet!
Buona la scelta di prodotti locali, soprattutto quelli agricoli della vicina Cavallino-Treporti e ovviamente il pesce fresco.
Le pizze sono molto classiche a livello di guarnizioni, ma disponibili anche con impasto integrale a base di farro.
I dolci sono fatti in casa e c’è qualche proposta originale, come la mousse al cioccolato bianco con salsa di lamponi o il tiramisù vegan.
I prezzi sono buoni, da pizzeria: è sempre bello mangiare bene e spendere il giusto!
Cosa mangiare con i bambini al Pomodoro di Jesolo
Per i piccoli mangioni, troverete il menu bimbi dedicato proprio a loro.
La proposta è abbastanza allineata a ciò che propongono di solito i ristoranti per i bambini, con l’aggiunta di due special guests che non troviamo spesso in giro: tortellini panna e prosciutto e pepite di pollo.
Per i piccoli-piccolissimi c’è poi la possibilità di scaldare la pappa.
Vi consigliamo di sedervi subito a tavola e ordinare, prima che i bambini si accorgano di cosa li aspetta, altrimenti addio pranzo! Potreste rivederli solo al momento del dolce!
Ad aspettarli in questo ristorante di Jesolo, infatti, c’è la super area bimbi!

Servizi per i bambini al Pomodoro di Jesolo
Il locale è ampio e spazioso, luminoso e ben arredato. Ha uno stile un po’ industriale, ma molto ricercato.
C’é una bella terrazza esterna e il personale è cordiale.
Oltre al menu bimbi, alcune piccole attenzioni per i bambini ne fanno un locale assolutamente da provare se siete a Jesolo Lido con i piccoli: ad esempio il bagno ampio, pulito e dotato di fasciatoio. Essenziale!
Ci sono dei seggioloni a disposizione per il pranzo, tuttavia il bello per i bambini viene più che altro nel momento del post-pranzo.
La cosa super che troverete qui è un’area gioco per i bimbi molto ben attrezzata, in fondo al locale. Il mini club è molto colorato e a terra c’è la moquette, molto utile dal momento che ci sono anche giochi cavalcabili e quando i piccoli sono in compagna, si sa, CAPITA che siano un po’ scalmanati!

E se non troverete un tavolo vicino al Mini Club, no panic: dallo schermo della videosorveglianza, rivolto verso l’interno del locale, potrete tenere i vostri pargoli sotto controllo.
Questa è davvero una bella iniziativa che finora abbiamo trovato solo qui e ci è piaciuta molto.
Siamo potuti rimanere comodamente al tavolo, mentre le bambine giocavano in uno spazio a loro dedicato, non rumoroso e in sicurezza.
Lo schermo ci ha permesso di intervenire solamente quando si è rivelato VERAMENTE necessario, evitando così il continuo andirivieni a suon di “Va tutto bene?” e di sgomitate mamma-papà della serie “Vai a vedere se sono vive”.
Come arrivare al Ristorante Pomodoro di Jesolo
Il locale si trova su una strada che nelle sere d’estate e durante gli eventi è pedonale, situata a pochi metri da Piazza Mazzini.
In estate questa è la zona più frequentata dai ragazzi e la sera è davvero brulicante di vita.
Se venite a Jesolo in questi periodi, considerate che i parcheggi jesolani in stagione sono una giungla, ma dipaniamo subito qualche dubbio.
I parcheggi a Jesolo si devono in 4 aree tariffarie in vigore durante la stagione estiva e sono segnalati dalle strisce blu e da cartelli stradali in base ai colori:
- Area Verde: parcheggi periferici, tariffa oraria € 0,50
- Area Gialla: la maggior parte dei parcheggi tra le periferia e la spiaggia, tariffa oraria € 1,30
- Area Rossa: tutti i parcheggi delle vie e piazze centrali e vicine alla spiaggia, tariffa oraria € 1,60
- Area Rossa litoranea: i parcheggi lungo via Zara, via Treviso e via Padova, tariffa oraria € 1,90 (max 4 ore)
Il ristorante Pomodoro si trova in Area Rossa, perciò in stagione dovrete far riferimento a questi prezzi per i parcheggi e considerare che dalle 20.00 alle 06.00 entra in vigore la ZTL.
Una piccola scomodità nel parcheggiare è il prezzo per godersi la “passeggiata in via Bafile”, un must delle sere estive jesolane.
Oltre ai parcheggi comunali, ci sono dei grandi parcheggi a pagamento, gestiti da società private e situati nelle vie più distanti dalla spiaggia.
Fuori stagione è più facile trovare parcheggio libero anche lungo le strade centrali.
Il Ristorante Pomodoro fa parte dell’Hotel Danieli, quindi su Google Maps potrete individuarlo anche cercando direttamente l’hotel.
In provincia di Venezia abbiamo recensito anche il Ristorante Pizzeria Cucumangi che si trova proprio nella nostra città!
Se vuoi saperne di più su Jesolo, ne abbiamo scritto quando siamo stati ai Mercatini di Natale, trovi il post qui.
Ti è piaciuto questo ristorante di Jesolo e questa particolare area bimbi sorvegliata?
Se hai trovato utile questa recensione, condividila sul tuo profilo social: aiuterai anche tu altre famiglie a scoprire nuovi locali per andare a mangiare fuori con la famiglia e con tanta easytudine!
Lascia un commento