Storia e Leggenda si fondono per dare forma ad un Medioevo da favola

Immergiti nel Medioevo tra le mura dei Castelli
Un Castello, con i suoi stendardi svolazzanti e un araldo che strombetta. Un ponte levatoio che si abbassa, e i cavalieri che entrano al trotto tra lo scalpitio degli zoccoli ferrati dei cavalli riccamente bardati e il vociare della vita nel Castello tra bancarelle di artigiani e agricoltori.
È più o meno così che ci immaginiamo la vita in un antico Castello medievale, no?
Se poi ci aggiungiamo anche un po’ di Magia, ecco che compaiono anche il mago di corte, qualche strega che lancia malefici e magari un drago che spaventa i sudditi. Magari c’è una fanciulla rinchiusa in una torre o un fantasma che infesta le soffitte…
Di storie fantastiche per bambini legate ai Castelli Medievali che ne sono a migliaia e, anche se l’idealizzazione della principessa che viene salvata dal bel cavaliere non è proprio il mio stereotipo preferito, noi alla fine facciamo sempre un po’ a modo nostro e a volte siamo principesse, altre volte siamo cavalieri! O principesse cavalleresche, che dir si voglia.
Medioevo e Castelli per i piccoli viaggiatori
Abbiamo scelto questo tema, perché mescola per bene la Storia e la Leggenda, permettendoci di scoprire ciò che era realmente, facendo però volare la fantasia, grazie alle storie di tanti personaggi e un po’ di sana immaginazione.
Le fiabe e le storie legate al Medioevo, servono ai bambini più piccoli anche per “ingentilire” quello che, in realtà, è stato un periodo storico difficile e litigioso di cui i Castelli sono la testimonianza più concreta.
I ragazzini più grandi magari potranno essere incuriositi da sale da torture e altre storie macabre, ma per i più piccoli non è assolutamente necessario calcare la mano sugli aspetti più truci (per quelli c’è tempo).
Grazie a questo tema i bambini possono conoscere un’epoca passata e cominciare ad approcciarsi alla Storia, una materia che i bimbi imparano ad amare se gliela si propone con interattività, scoperta, avventura.
In Italia abbiamo innumerevoli possibilità di conoscere meglio il Medioevo e alcuni luoghi sono davvero imperdibili. Ma questa gran varietà non ci spaventa, anzi ci fa venire voglia di viaggiare, esplorare, scoprire, conoscere!
Noi intanto cominciamo e puntiamo, anno dopo anno, a “conquistare” tantissimi Castelli che poi, l’ho sempre detto, sono tra le nostre destinazioni preferite quando viaggiamo!
Questa pagina è un contenitore per tutto ciò che scriveremo su questo nuovo tema fiabesco, perciò torna spesso per scoprire le novità!
I nostri articoli
Troverai indicazioni su alcuni Castelli da visitare anche qui: