Checklist è una parola che mi piace tantissimo. Sa immediatamente di organizzazione e precisione. Non è semplicemente un appunto delle “cose da portare via per le vacanze”, elenco al quale puntualmente può mancare qualcosa, soprattutto se fatto sul momento. Checklist è….uno stile di vita!
In costante bilico tra il perfezionismo estremo e la massima disorganizzazione, ci siamo noi: quelli che decidono mesi prima dove andare a mangiare quando saranno in vacanza, ma che si ritrovano a fare la valigia la sera prima della partenza (il che vuol dire, di solito, doverla ultimare la mattina stessa).
Le cose da fare prima di partire sono sempre tante, soprattutto se le ferie cominciano un giorno prima della partenza… Per questo motivo il mio lato perfezionista sente di dover lavorare di checklist, strumento principe dell’organizzazione pre-partenza.
I fell in love with a checklist
Belli i tempi in cui ci si preparava al campo Scout utilizzando checklist consolidate in decenni di attività, tramandate di generazione in generazione e sempre aggiornate ai tempi in corso: preparare lo zaino, o il cassone di Squadriglia, era una semplice operazione di spunta con la matita. Sacco a pelo? Ce l’ho. 10 magliette + 3 pantaloncini? Ce li ho. Accetta? Pentole? Torcia a led? Cordino?
Venendo da questa esperienza, ho (quasi) sempre preparato le mie valigie con una checklist al seguito. Ok, il più delle volte non era che un foglietto a quadretti scritto a mano dove, qualche giorno prima, avevo annotato le cose da portare e…sì, ogni tanto qualcosa sfuggiva al metodo del “faccio mente locale”. Sfortunatamente nessuna di quelle check-list vintage è sopravvissuta.
Succede anche che poi, negli anni, le esigenze cambiano e le tipologie di vacanza aumentano: settimana in campeggio? In appartamento? Qualche giorno in albergo? Viaggio in auto? In treno? In aereo? Con bambini? Neonati? Animali? Montagna con neve? Mare? Ma mare con sabbia o spiaggia di sassi?
E i genitori sanno bene che, spesso, le esigenze dei bambini assorbono gran parte delle nostre energie mentali, perciò finiamo per preparare per loro un corredino da mare che neanche Baby George, mentre per noi infiliamo due costumi a caso dentro alla valigia.
Ma è giunto il momento di dare un valore alle nostre valigie! Prepararle con passione e con metodo, perciò….matita alla mano e andiamo a spuntare!
Le checklist non bastano mai!
Quale immensa gioia sarebbe avere delle checklist per ogni situazione, andandole ad aggiornare – esperienza dopo esperienza – per rendere la nostra preparazione semplice e addirittura divertente?
E realizziamola questa gggioia! Io sono pronta a sfornare checklist come se non ci fosse un domani, anche se riconosco che ci toccherà viaggiare ancora molto per perfezionare il sistema, soprattutto se vogliamo adattarlo alla mutevole condizione del “viaggiare con figli”.
Oggi possiamo cominciare con l’essenziale, cioè la checklist per il fedele zainetto (o borsa) che ci accompagna ovunque andiamo, perché contiene tutti i nostri effetti personali e ciò che ci serve per spostarci da un luogo all’altro e non farci cogliere impreparati da imprevisti che potrebbero rovinare la nostra esperienza.
L’ambientazione di questa checklist è: vacanza estiva, poiché ogni luogo ha le sue esigenze, anche se il nucleo di ciò che ci portiamo appresso è, bene o male, lo stesso.
Nel nostro caso, ogni membro della famiglia ha il suo zainetto (bambine comprese): quello che ti presento oggi è la checklist per preparare lo zainetto da vacanze estive per mamma o papà, anche se poi, nella realtà, in quello di mamma non rientrano alcuni articoli ingombranti (es. fotocamera), ma non possono mancare alcuni elementi indispensabili (es. cibo) o non segnalati (es. mollette, specchietti, ecc.).
Ecco la checklist che ho preparato per te, dedicata allo zainetto per vacanze estive, pronta da scaricare, stampare e spuntare!

Bonus: la checklist per il Mini Kit del Pronto Soccorso
Nel nostro bagaglio c’è anche il mini kit del pronto soccorso, una piccola pochettina nella quale mettiamo giusto l’essenziale per fronteggiare sbucciature di ginocchia, scottature, punture di insetti e lievi malesseri (mal di testa, mal di pancia, turbinio intestinale). Il peso e l’ingombro sono minimi, ma un cerotto al momento giusto, può fare la differenza!
Ti consiglio di abbinarla sempre alla tua checklist per lo zainetto da vacanza!
Mini Kit Pronto Soccorso da portare appresso:
- Cerotti di varie dimensioni + Cerotto spray
- Garza sterile
- Disinfettante spray 100 ml (o acqua ossigenata)
- Forbicina + pinzetta
- Paracetamolo, loperamide, spasmolitico, gel scottature
- Integratori magnesio/potassio
- Dopopuntura
Hai qualche suggerimento per rendere questa checklist sempre più “giusta”?
Tu come organizzi il tuo zaino o la tua borsa prima della partenza? Hai già realizzato una tua checklist per preparare lo zainetto da vacanze estive?
Scrivilo nei commenti e….buona preparazione!
Lascia un commento