
Non importa che tu sia genitore, nonno, nonna, zio, zia, amico o amica di famiglia, insegnante o altro o che tu stia pensando ad un bambino, bambina o bambini in particolare a cui regalare libri sul Natale…tanto lo sappiamo che li comprerai soprattutto perché piacciono anche a te! 😜
Per me è la stessa cosa e non solo per quanto riguarda i libri sul Natale: quando devo regalare un libro alle mie bambine, passo ore e ore a guardarli e sfogliarli innamorata, senza riuscire a scegliere, perché li prenderei tutti! Ho un debole per le copertine ben illustrate, perché per me i libri diventano anche un oggetto da conservare ed esporre per la loro bellezza.
E poi alcune storie ti entrano dentro e non ti lasciano più, rendendo ancora più magici alcuni periodi, come quello del Natale che è un periodo di attesa, di riflessione, di cuori aperti…un periodo perfetto per far entrare la magia di tante, bellissime storie.
Negli anni abbiamo collezionato molti libri sul Natale e ho pensato quindi di creare questa guida per suggerirti i titoli più belli, quelli che secondo noi (cioè me e la bambine) sono assolutamente da leggere ed anche avere in casa.
Immagino questo articolo come una guida aperta e in divenire: il mio obiettivo è tornare ad aggiornarlo con le nuove aggiunte alla nostra collezione natalizia, quindi consideralo un work in progress.
Ma ora cominciamo.
“Aspettando il Natale. Il grande libro dell’Avvento” di Claudia Bordin e Giada Francia


Cominciamo con un libro dedicato all’Avvento, perché – se vorrai prenderlo – dovrai averlo già in casa al primo dicembre, quando i bambini inizieranno ad usarlo. Sì, perché questo è un libro interattivo con tante caselline da aprire, una al giorno, fino al 24 dicembre e in ognuna i bambini scopriranno un pezzetto della storia.
Le meravigliose illustrazioni di Claudia Bordin e i testi di Giada Francia vi accompagneranno nell’attesa più bella dell’anno. Fate posto in libreria, perché si tratta di un volume bello grande!
“Aspettando il Natale con le fiabe. Il grande libro dell’Avvento” di Claudia Bordin


Altrettanto grande e altrettanto bello è quest’altro volume di Claudia Bordin che si rifà al primo Grande Libro dell’Avvento, ma questa volta a tema fiabe (come piace a noi!).
L’Avvento diventa così un periodo nel quale riscoprire le più classiche tra le fiabe e vivere ogni giorno una magica avventura, accompagnati da illustrazioni sognanti e natalizie.
“Il grande libro dei giochi di Natale” di Claudia Bordin


Terzo volume illustrato da Claudia Bordin che vi consiglio (sì, ornai lo hai capito, li stiamo collezionando tutti).
Anche in questo caso si tratta di un libro interattivo, ma qui l’interazione è con i …… giochi da tavolo bellissimi e compatti, tutti a tema Natale.
Le pagine cartonate diventano così dei tabelloni da gioco e troverete tutte le pedine pronte da staccare in una delle pagine. Favoloso il dado di carta da montare!
Um’idea originale per un libro-gioco che i bambini adoreranno e con il quale vi potrete divertire tutti insieme durante le vacanze di Natale.
“Ultima fermata per il Renna Express” di Maudie Powell-Tuck e Karl James Mountford


Una storia dolcissima e magica con illustrazioni a tutta pagina e caselline da aprire, per rendere interattiva e divertente la lettura.
La storia narra di un viaggio avventuroso intrapreso dalla piccola Mia a cavallo di una renna volante attraverso boschi, porti e città per consegnare un bigliettino di Natale al suo papà che è lontano.
Questo album ha tutto il calore del Natale, con una trama un po’ alternativa, che non spiega molto, ma nella quale molti bambini potranno rivedersi, soprattutto quando la loro situazione familiare prevede di non essere tutti insieme per le Feste. In questo libro c’è tanta, tanta dolcezza che arriverà al cuore dei bambini (e anche al vostro).
“Il pettirosso e Babbo Natale” di Jan Fearnley

Questo album illustrato parla di Robin, un uccellino tutto marrone e di come alla fine, grazie alla sua generosità, diventò quello che oggi conosciamo come Pettirosso. Si tratta di una rivisitazione delle classe leggende che vedono il Pettirosso diventare un simbolo di generosità che incarna lo spirito del Natale, una storia davvero carina e coccolosa, perfetta per i bambini!
Quando vi mancano le parole per spiegare ai piccoli che cosa sia il vero Spirito del Natale, fatevi aiutare da Robin che non pensa solo a se stesso, ma nemmeno si vanta o cerca di accontentare gli altri per fare bella figura: Robin aiuta gli animali della foresta, semplicemente perché non riesce a fare altrimenti.
Dare e ricevere, un binomio che a Natale è sempre presente, ma a volte svuotato dal suo vero significato.
“Ollie e la renna di Natale” di Nicola Killen


Un album illustrato tutto sui toni del bianco e del nero, con qualche spruzzo di colore, ma che non potrebbe essere più delicato e affascinante.
Chi non sogna di salire in groppa ad una magica Renna di Natale e vivere una fantastica avventura, poco prima di Natale, proprio come capita a Ollie? Tra finestrelle e illustrazioni interattive, “Ollie e la Renna di Natale” è una lettura favolosa per lasciarsi cullare dalla magia del Natale.
E dopo averlo letto, sono sicura che i vostri bambini saranno molto, molto attenti a captare qualche jingle, jingle, jingle provenire dall’esterno….chissà…
“Bastoncino” di Julia Donaldson e Axel Scheffler


Bastoncino è un personaggio adorabile e le storie illustrate di Julia Donaldson e Axel Scheffler sono sempre una garanzia!
Questa simpaticissima storia in rima inizia in primavera e attraversa tutte le stagioni nella folle avventura del Signor Bastoncino che viene scambiato, malauguratamente, per un comune pezzo di legno e trascinato da cani, lanciato da bambini, gettato nel fiume e reso partecipe di mille altri giochi e attività.
L’incontro con Babbo Natale, però, riporta Bastoncino alla sua casa e alla sua famiglia. Un libro da leggere, rileggere per poi impararlo a memoria e decantarlo ad alta voce, perché le rime rendono il tutto ancora più divertente!
“Il lupo che non amava il Natale” di Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier


Questo è stato il primo libro della serie “Amico Lupo” che abbiamo avuto ed è stato per anni, anni e anni il preferito in assoluto delle bambine tra i libri a tema Natale, ma non solo: lo abbiamo letto, infatti, in tutte le stagioni! In effetti questo volume ha dato il via ad una coloratissima collezione di libri (il Lupo che questo…il Lupo che quello) e anche io ho sempre amato leggerli.
I personaggi del mondo di Lupo sono tutti carinissimi e le storie sono sempre tra il buffo e l’educativo: in questo libro, in particolare, abbiamo un Lupo un bel po’ scontroso, perché non ha mai conosciuto il vero Natale e non riesce a comprendere la frenesia natalizia. Per fortuna che ci sono i suoi amici ad insegnarglielo e a regalargli il primo Natale della sua vita!
I libri perfetti da regalare a Natale ai bambini non finiscono qui: ogni anno, a casa nostra, ne arriveranno degli altri e tornerò quindi periodicamente ad aggiornare questo articolo.
Torna a visitarlo, quindi! Puoi anche salvarlo tra i preferiti del tuo browser e consultarlo ogni anno per qualche ispirazione.
Regalare libri a Natale è forse il dono più bello da fare ai bambini, a mio avviso amplifica la magia del Natale, riempiendolo di storie, personaggi e luoghi fantastici.
Buona lettura, allora….e Buon Natale!!
Lascia un commento